Carote serpeggianti oppure come cubi sottili

 

Le carote sembrano abbastanza allegre
Le carote sembrano abbastanza allegre

Ingredienti per 4 persone:
4 carote
1 cipolla media o grande
circa 2 cm di una radice di zenzero dello spessore di un dito
sale
olio d’oliva
prezzemolo fresco o essiccato

Un pensiero interessante:
Carote con il loro colore giallo-arancio possono dare un tocco di colore vivificante ad ogni cibo. Per non diventare monotono come verdura invernale sana, possono suscitare l’interesse della famiglia, se sono preparate in varie forme. A seconda della forma in cui viene servito una verdura, può avere un effetto stimolante o piuttosto rilassante. In fasi esauriti, le forme più sottili vengono sentite come benefico; in fasi attivi pero, forme vigorose forniscono lo stimolo giusto. Anche il sapore si cambia leggermente, a seconda della forma scelta.

Preparazione:
Sbucciate la radice di zenzero e tritatela finemente a cubi, anche la cipolla allo stesso modo. Lavate le carote e sbucciate, se necessario.
Per prepararle in modo serpeggiante tagliate le carote con un pelapatate longitudinalmente a strisce sottili. Per la variazione più delicata, tagliate le carote con un coltello affilato, prima a fette oblique, poi tagliate longitudinalmente in strisce sottili e poi in piccoli cubetti.

Le carote appaiano più tranquille, sebbene la sostanza è la stessa
Le carote appaiano più tranquille, sebbene la sostanza è la stessa

Saltate i cubetti di cipolla e di zenzero brevemente con poco olio e qualche goccia d’acqua in una padella; quindi aggiungete le carote serpeggianti o a cubetti ed il sale e cuocete il tutto per così tanto tempo – sempre girandolo – fino a quando le carote sono morbide, ma non troppo. Spegnete il fuoco, cospargete il prezzemolo tritato e aggiungete ancora un filo d’olio d’oliva per arrotondare il sapore. La verdura si completa bene in un piatto di pasta con insalata verde o con purè di patate, miglio o grano saraceno cotto in chicchi oppure come antipasto.