Insalata di cavolo rosso

preparato in modo forte-piccante ma con una forma sottile

Il cavolo rosso preparato in una forma armoniosa e leggera
Il cavolo rosso preparato in una forma armoniosa e leggera

Ingredienti:
1 cavolo rosso piccolo o medio
100 g di semi di girasole
2 cucchiai di maggiorana secca
Sale
Aceto di mele
Olio d’oliva

Un pensiero interessante:
La forma sferica e compatta del cavolo rosso, ci lascia indovinare a prima vista, che questo ortaggio richiede tanto lavoro alla nostra digestione.

Il cavolo rosso con le sue foglie grandi impressionanti
Il cavolo rosso con le sue foglie grandi impressionanti

Affinché non sia richiesta, per ciò, troppa forza, il cavolo può essere preparato in modo armonioso ed alleggerito. Scegliendo una forma e un condimento adatto ed anche un processo di calore né troppo forte né troppo poco, si può creare un insalata ammorbidita con un colore molto invitante. Così è liberata da qualsiasi pesantezza ma nonostante ciò, offre la sua sostanza forte all’uomo.

Preparazione:
Dapprima liberate il cavolo rosso dalle foglie secche o molle, lavate e tagliate a quarti, rimuovete il torsolo ed i costoloni troppo grossi. Poi affettate i quarti con una mandolina il più sottile possibile, in modo di dare una forma più delicata e sensibile al cavolo.

Il cavolo rosso tagliato in strisce sottili
Il cavolo rosso tagliato in strisce sottili

Tostate leggermente i semi di girasole in una padella con poco olio a fuoco medio fino a che sono dorati e poi metteteli su un piatto.

Semi di girasole leggermente tostati
Semi di girasole leggermente tostati

Saltate le strisce di cavolo rosso con qualche goccia d’acqua e un po’ d’olio nella padella, all’inizio a fuoco alto, sempre girandole. Quindi riducete il fuoco, in modo che il cavolo non diventi marrone, girandolo ripetutamente, cosicché partecipa al processo del calore in modo armonioso. Durante la cottura si può osservare come le strisce del cavolo perdono la loro forma vitale e rigida e si ammorbidiscono.

Il cavolo rosso già ammorbidito
Il cavolo rosso già ammorbidito

Poi aggiungete la maggiorana ed eventualmente ancora qualche goccia d’acqua; continuate a saltare il cavolo rosso girandolo (circa 3-4 min. in totale). Il cavolo non dovrebbe essere totalmente morbido, ma ancora un po’ croccante. Poi mettete il tutto in una grande ciotola o su un grande piatto e lasciate raffreddare.
La maggiorana è una spezia riscaldante con un gusto leggermente dolce. Poiché, come molte erbe aromatiche, ha un rapporto intenso con la luce e un effetto riscaldante, può penetrare il cavolo rosso e con queste qualità renderlo più facile da digerire. Inoltre stimola gli organi digestivi stessi, che di seguito possono incontrare il cavolo rosso con più forza.
Aggiungete al cavolo rosso raffreddato i semi di girasole e condite con sale, aceto e olio. Con l’acidità dell’aceto, il blu del cavolo si trasforma in un rosso vivo e caldo.

Il cavolo rosso con colore rosso vivo, da ancora un effetto disordinato
Il cavolo rosso con colore rosso vivo, da ancora un effetto disordinato

Lasciate riposare l’insalata per circa ½ ora, consentendo al sale e soprattutto all’aceto di penetrare il cavolo. Sebbene non vengano aggiunti altri ingredienti, l’insalata si cambia nuovamente in modo significativo. Questi cambiamenti sono ben visibili e il piatto si conclude così in modo armonioso.

Ora da un effetto invitante ed armonioso
Ora da un effetto invitante ed armonioso

L’insalata di cavolo rosso va bene con la pasta o patate, con l’uovo al tegame, oppure con il suo bel colore con miglio cotto. Può essere un pasto semplice ma forte, con pane e formaggio in ufficio. In un contenitore chiuso, l’insalata rimane fresca in frigorifero per una settimana e può arricchire diversi pasti.